sabato, gennaio 18, 2025

focaccia di reddit

300 gr di farina
225 gr di acqua tiepida
200 gr di pasta madre molto pronta (100%)
7 gr di sale
7 gr di olio
1 tsp di malto

IMPASTARE tutti gli ingredienti per fare un impasto grossolano. RIPOSARE 30 minuti.  FARE 3 o 4 pieghe da 20 minuti. RIPOSARE sotto uno straccio bagnato per un ora o più, almeno fino a che c'è un po' di gas. METTERE in una teglia unta con olio, tirando l'impasto per coprire tutta la superficie. Se si ritira, RIPETERE l'operazione dopo 15 minuti. LIEVITARE 1 o 2 ore nel forno spento con la luce accesa e una tazza di acqua bollente. CUOCERE 15-20 minuti con il forno a 250 e poi ancora 10 minuti a 220.

domenica, dicembre 15, 2024

cheesecake ai semi di chia



PER LA CROSTA
70 gr di mandorle (con buccia)
30 gr di noci
200 gr di datteri
2 tbsp di olio di cocco

PER IL RIPIENO
1 C di latte di cocco o riso
6 tbsp di semi di chia
1 1/2 C di mirtilli
200 gr di yougurt vegetale
100 gr di zucchero di canna
1 bustina di agar agar (10gr) + 2 Tbsp di latte o crema di riso/cocco
1/2 tsp di vaniglia

TRITARE le mandorle. AGGIUNGERE datteri e noci e tritare ancora. AGGIUNGERE l'olio di cocco e AMALGAMARE. PRESSARE sul fondo di una teglia rivestita con carta da forno.

VERSARE il latte vegetale sui semi di chia e attendere 5-10 minuti. SCALDARE zucchero di canna e mirtilli e frullare bene in modo da avere un composto liquido e omogeneo. AGGIUNGERE i mirtilli ai semi di chia insieme allo yogurt e la vaniglia. MESCOLARE BENE. Se si vuole una torta più soda si può aggiungere un po' di agar agar sciolto in un paio di cucchiai di latte vegetale. VERSARE nella teglia e RIPORRE in frigo per 3-4 ore.

Io ho usato yogurt di soya e, come sempre, si sente un po' il retrogusto. Va provata con un altro yogurt o con la crema di riso o cocco. L'agar agar è stato utilissimo perchè rende il tutto a prova di piatto. La crosta è buonissima.

La ricetta è mia ma ho preso ispirazione da qui.

domenica, novembre 03, 2024

budini di castagne

300 gr di castagne cotte
100 gr di zucchero
3 uova
1 pizzico di sale
300 gr di latte
70 gr di burro

+150 gr di zucchero e zenzero per il caramello.

(le castagne erano cotte al forno) - CUOCERE le castagne pelate con il latte insieme al burro per 10 minuti nel bimby a 80° e velocità 1. IMBURRARE i pirottini o lo stampo e ricoprire con il caramello. SBATTERE i tuorli con lo zucchero e MONTARE i bianchi a neve. FRULLARE le castagne fino ad ottenere un purè, AGGIUNGERE un pizzico di sale. INCORPORARE i tuorli con il purè di castagne e poi i bianchi d'uovo. VERSARE nei pirottini e CUOCERE per 30 minuti a bagnomaria a 180°.

Ho preparato anche un caramello allo zenzero ma, come al solito, non è uscito. Ho recuperato facendo una specie di caramello al rhum ma è da perfezionare. Il budino è molto buono, un po' 'farinoso'. Forse va provato con la panna montata. E' da valutare l'aggiunta di vaniglia.

lunedì, settembre 30, 2024

bagels (ricetta da 2)

1 Cup di farina (125g.)
1/4 Cup di latte (60g.)
2 TBSP di pasta madre (30g.)
1.5 tsp di zucchero (7.5g.)
1 tsp di miele / malto (5g.)
1/2 tsp di sale (2.5g.)
1 tsp di olio (5g.)

MESCOLA tutto a parte l'olio e il sale - UNISCI il resto e impasta fino a che non diventa liscio - RADDOPPIA - DIVIDI in due parti e FORMA due palline. RIPOSA 10 minuti. FORMA i bagels - RADDOPPIA - SCALDA l'acqua e porta a ebollizione - FAI BOLLIRE 10 o 20 secondi per parte (più a lungo cuoce, più a lungo è gommoso) - SGOCCIOLA - METTI su un foglio di carta da forno - CUOCI 20 minuti a 200° (7 minuti a 200° e 12 a 180°).

La ricetta originale è venuta da qui.

PS: fatti anche senza latte, solo acqua.
PPS: ho dimenticato l'impasto nel forno a lievitare dalla sera al giorno successivo. La pasta madre era un po' floppa ma dopo un giorno era lievitata perfetta. Poi fatto la ciambella, lievitati un'ora, bolliti e cotti. Top.

domenica, settembre 08, 2024

Magiche polpette dalla Georgia (Fkhali e Pkhali)

1 kg di rape rosse o barbabietole
200 gr di noci già sgusciate
3 spicchi di aglio
prezzemolo e coriandolo (io di solito uso solo prezzemolo)
1 tsp di semi di finocchio
1 tsp di coriandolo in grani
1 tsp di pepe rosa
6 TBSP di aceto di vino bianco
sale
1 melagrana

BOLLIRE le barbabietole, SPELARLE e LASCIARLE raffreddare. TRITARE le noci e l'aglio con il tritacarne. SPELARE e TRITARE le barbabietole. Se necessario strizzare le barbabietole in modo da ridurre la quantità di acqua. PESTARE le spezie o TRITARLE. MESCOLARE tutto tranne la melagrana. DARE la forma di polpette e guarnire con chicchi di melagrana (ufficialmente 3 chicchi, noi ne mettiamo di più).

La ricetta originale è qui. C'è anche con cavolo o spinaci ed è buonissima: si trova qui.



martedì, agosto 13, 2024

three bean salad

1 lattina di ceci
1 lattina di fagioli
300 gr di fagiolini tagliati a tocchetti
1/4 cup cipolla rossa tagliata fine
2 TBSP prezzemolo tritato
(un peperone tagliato piccolino)

1/3 C di aceto di mele
3 TBSP zucchero bianco
1/4 C di olio
1/2 tsp di sale
1/4 tsp di pepe

MESCOLARE tutto (hey, non fare il furbo: intendevo mescolare gli ingredienti asciutti e il condimento... poi mettere insieme i due) e possibilmente LASCIARE RIPOSARE prima di servire.

Ottima anche come avanzo uno o due giorni dopo. Noi l'abbiamo fatta con i legumi freschi e in scatola. Con i ceci neri, con vari tipi di fagioli, con i piselli, ... La ricetta dice three beans ma non devono per forza essere 3. E nel dubbio molto meglio l'aceto di mele che l'aceto normale.
La ricetta originale viene da qui.





panfocaccia o pasta per pizza

100 gr. di pasta madre
400 gr di farina (o anche 350-360 di farina bianca e 50-40 di farina integrale)
320 gr di acqua
20 gr di olio
8 gr di sale

MESCOLARE tutti gli ingredienti con un cucchiaio fino ad ottenere un composto abbastanza liscio (non ti preoccupare se ci sono ancora dei grumi, se ne andranno). VERSARE tutto il composto in un contenitore che hai unto con un po' di olio. Copri con il coperchio o con la pellicola. RIPOSARE per 30 minuti, poi fai la prima piega che è dal basso verso l'alto (ti ricordi? come un fiore. ungi le mani di olio poi prendi il bordo e lo porti verso il centro. così fino a che non si è lisciato un po'). Copri con il coperchio o con la pellicola. RIPOSARE per 30 minuti e poi fai la piega del cuscino. (La prendi al centro e lasci che i lati cadano sotto. giri di 90 gradi e ripeti fino a che non ti sembra che tutto abbia cambiato di posto) Copri con il coperchio o con la pellicola. RIPOSARE per 30 minuti e poi fai la piega del cuscino. A questo punto, COPRIRE e METTERE in frigorifero per una notte o una notte e un giorno.

6-8 ore prima di cuocere devi TOGLIERE dal frigo e lasciare che si adatti alla temperatura ambiente. TRASFERIRE nella teglia finale e LASCIARE RIPOSARE (coperto) per un tempo imprecisato tra le 2-4 ore. Nel frattempo SCALDARE il forno a 220-250 gradi. METTERE un pentolino di acqua nel forno. SPARGERE un filo d'olio e un po' di acqua sulla superficie, SPOLVERARE di sale o CONDIRE con ingredienti a piacere, UNGERE le dita e fare i classici buchi.  INFORNARE per 30 minuti ad alta temperatura poi altri 10 a 200. Lasciare RIPOSARE e MANGIARE.

venerdì, aprile 05, 2024

Momo alla mia maniera



Ripieno

400 grammi di macinato di pollo
200 gr. di macinato di maiale
1 cipolla grande tagliata fine
500 gr. di cavolo tagliato fine
3 cipollotti cinesi tagliati fini
4 cm di zenzero fresco
2 spicchi di aglio


Marinata
1 Tbsp Oyster sauce
1 Tbsp Soy sauce
1 Tbsp fish sauce
1 tsp white pepper
1 tsp sugar
3 Tbsp cornstarch
1 Tbsp water
1 Tbsp sesame oil
(2 Tbsp oil)

IMPASTO per la buccia già pronto (surgelato o fresco).

FAI SCONGELARE, la buccia. PREPARA tutti gli ingredienti finemente tritati. SBIANCHISCI il cavolo e STRIZZALO bene. RIPONI il ripieno in una ciotola. MESCOLA bene la marinata in una ciotolina. AGGIUNGI la marinata al ripieno e MESCOLA con le mani fino a che il composto non è abbastanza omogeneo. Nel dubbio, AGGIUNGI un po' di olio. CHIUDI i momo. Falli SALTARE in pentola con il coperchio. [un filo d'olio sul fondo, appoggi i momo, copri il fondo della pentola con un pochino di acqua. chiudi. Fai andare a fuoco alto fino a che l'acqua non bolle, abbassi il fuoco, giri. Di solito sono 3-4 minuti per lato)

Le mie ricette preferite con i video sono qui, qui, qui e qui.